“Wa” è un termine giapponese (和) che significa “pace”, “armonia”: è la sen-sazione di felicità interiore, la cortesia verso gli altri, il dialogo sereno, l’unione in un gruppo.
“Wa” è un luogo dove hanno valore le persone, dove ha più importanza un sorriso di una medaglia.“Wa” sono le nostre fondamenta, sulle quali qualsiasi cosa è costruibile.L’intento di “Wa” è di creare una realtà sostenitrice delle aspirazioni, dei desi-deri, dei sogni sportivi, della voglia di condivisione delle passioni, delle idee e delle parole.
Non vogliamo limitarci alla trasmissione delle discipline che fanno parte della nostra “scuola”, come attività sportiva e nemmeno soltanto come arte, de-sideriamo che esse, nella loro etica, nella loro essenza umana, nella loro umiltà e cultura, diventino stile di vita.
Non manca certo lo sport, la competizione, quella pura, leale, corretta, quella nella quale l’atleta rifiuta ogni sofisticazione, ogni alterazione delle proprie capaci-tà, dove la vittoria non è su gli altri atleti, ma sui propri limiti, sulle proprie paure, sull’insicurezza. Questa è la strada per imparare ad avere una visione della vita più elevata, nella quale i valori siano sempre costruttivi del proprio animo e di quello delle persone intorno, dove si guardi sempre a prospettive non individualiste, ma che considerino l’esistenza qualcosa da condurre insieme agli altri.
Così nello Statuto dell’A.S.D. Wa Karate Arti Marziali (Wa-kam) sono stati in-clusi scopi e finalità originali per una società sportiva, ma siamo convinti che sia la conoscenza a renderci migliori, consapevoli, con quella spinta vitale verso i cambia-menti, verso un futuro brillante. Ci aspetta un’anno impegnativo, sia per gli appuntamenti sportivi e formativi, sia per la crescita e la ristrutturazione interna. Avremo gare e stage, avremo un’evo-luzione dei corsi verso una struttura più vicina a quella di una Accademia, piuttosto che di una società sportiva.
L’Associazione, per perseguire le proprie finalità, viene sostenuta economicamente dagli associati: ad oggi Wa-kam conta circa 35 iscritti, distribuiti nelle varie discipline.I corsi proposti da Wa-kam comprendono attualmente tre discipline: Karate, Shou Bo, Hip Hop. Differenti fra loro per tecnica e cultura, sono accumunate dall’a-vere tutte una base storica di partenza, ancorché diversa per origine geografica ed evoluzione filosofica . Tutt e comprendon o un’etica , princìp i sociali , no n sono nate esclusivamente come attività motoria fine a sé stessa, ma come mezzo di mi-glioramento personale o di comunicazione, come alternativa alla violenza, come strumento di aggregazione. Sviluppate in epoche storiche distanti fra loro, hanno nel loro messaggio una forza socializzante molto potente.
Le discipline di Wa-kam sono dedicate a tutte le fasce di età: ai bambini (dai 5 anni in poi), ai ragazzi, agli adulti.I corsi di Karate, diretti dal sottoscritto Davide Nizza, maestro qualificato dalla Federazione Italiana Arti Marziali (FIAM), comprendono la disciplina tradizionale e la preparazione specifica orientata all’agonismo. Si svolgono presso le due sedi di atti-vità: la palestra Master’s Club di Vado Ligure e la palestra delle Scuole Medie di Noli. L’anno appena trascorso ha visto i ragazzi del Karate impegnati in molte competizioni sportive e attività formative che, come riassunto nell’allegato, hanno avuto forte impatto nei programmi dell’associazione e notevoli risultati agonostici.
I corsi di Shou Bo, antichissima disciplina di combattimento di origine cinese, sono diretti dall’istruttore Gianluca Guratti, qualificato dall’Associazione Shou Bo Ita-lia A.S.I. (www.shouboitalia.it), e competente anche nel Taijiquan (per quest’ultimo ci sono ipotesi di progetto in corso di valutazione), hanno arricchito notevolmente l’offerta culturale e stanno portando grandi soddisfazioni ai praticanti e all’Associa-zione. Si svolgono presso la palestra delle Scuole Medie di Noli. Da sottolineare con orgolgio che i corsi di Shou Bo di Wa-kam sono gli unici in tutta la Liguria.I corsi di Hip Hop, diretti da Sabina Camarda, istruttrice qualificata dalla Fede-razione Italiana Fitness (www.fif.it) e nostro attuale Vice-presidente, hanno portato un’ondata di musica e ritmo a Wa-kam, suscitando grande interesse e riscuotendo notevole successo.
Attualmente si tengono presso la palestra delle Scuole Medie di Noli e comprendono escursioni anche nel Kardio Kombat, nel Fitness e nello Stretching.All’interno di Wa-kam non consideriamo entità separate i corsi svolti a Noli e quelli svolti a Vado Ligure: fedeli al concetto di “armonia”, organizziamo allena-menti, attività e riunioni di tutti gli associati, indipendentemente dalla sede in cui si allenano. Siamo un unico gruppo e le distanze geografiche non ci interessano.Wa-kam, nel suo programma sportivo annuale – per tutte le sue discipline – prevede trasferte nazionali per attività agonistica o di formazione.
Abbiamo inten-zione di raggiungere livelli sportivi di elevato profilo e di includere, oltre le attività nazionali che già ne fanno parte, appuntamenti internazionali (europei e mondiali).Il contributo economico per l’acquisizione di strumenti, attrezzature e abbi-gliamento adeguati ; diventa quindi investimento sociale diretto e indiretto, diventa investimento proficuo nelle generazioni che verranno.“Wa” è un mezzo, una strada, uno strumento di sviluppo verso obiettivi edu-cativi e sportivi di alto profilo, garantisce ai giovani e ai meno giovani una struttura moderna e affidabil e dov e rivolgers i pe r un a san a attivit à psico-fisic a, sen za mai perdere di vista – noi, per primi – l’apporto sociale e culturale che Wa-kam può rappresentare per il territorio.La presidenza e il consiglio direttivo dell’A.S.D. Wa Karate Arti Marziali resta a disposizione per qualsiasi chiarimento, per qualsiasi dialogo, con la massima disponibilità possibile, in armonia, proprio secondo il principio che ha ispirato la fondazione di questa associazione.
Principale attività agonistica per l’anno sportivo 2012 e risultati sportivi nelle varie categorie.
Trofeo Liguria FIAM
Manesseno (Ge)
febbraio 2012
7 oro
4 argento
9° Karate Day, competizione nazionale
Mortara (PV)
marzo 2012
1 argento
1 bronzo
14° Grad Prix d’Italia, competizione internazionale
Desio (MB)
marzo 2012
2 oro
2 bronzo
Campionato Italiano Pre-Agonisti e Squadre FIAM
Montecatini (PT)
dicembre 2012
2 oro (campioni
italiani 2012)
Trofeo “Festa di Natale”, competizione internazionale
Desio (MB)
dicembre 2012
1 oro
1 argento
1 bronzo
Attività formativa per l’anno sportivo 2012
Stage Tecnico con il M. Nando Balzarro, responsabile nazionale Karate FIAM
Noli (SV)
maggio 2012
Seminario Nazionale Karate Shotokan
docenti: staff tecnico nazionale FIAM
Montecatini (PT)
maggio 2012
Stage Nazionale Arti Marziali FIAM
docenti: staff tecnico nazionale FIAM
Cesenatico
settembre 2012
Stage Tecnico con il M. Michele Scutaro, Direttore
Tecnico nazionale FIAM
Noli (SV)
novembre 2012