Si sono svolte, presso il palazzetto dello sport di Quiliano, le elezioni per il quadriennio olimpico 2025-2028 del Presidente del Comitato regionale FIJLKAM Liguria e per i Presidenti dei settori Judo, Lotta e Karate.
All’assemblea ha partecipato anche, in rappresentanza della FIJLKAM, la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Alessandro Saglietti attuale Presidente Nazionale Settore Lotta FIJLKAM (si ricorda che nelle elezioni del precedente quadriennio era presente Giovanni Morsiani attuale Presidente FIJLKAM) a dimostrazione dell’importanza, anche a livello nazionale, di tali elezioni.
Era anche presente il presidente del Coni Liguria, Antonio Micillo.
Le elezioni hanno avuto i seguenti risultati:
Presidente Comitato Regionale FIJLKAM Liguria: Filippo Faranda (riconfermato);
Presidente del settore Judo: Andrea Revelli; (riconfermato);
Presidente del settore Lotta: Laura Gueli (riconfermata);
Presidente del settore Karate: Emiliano Antonio Marchi. (riconfermato);
Il savonese Filippo Faranda ,alle sua terza elezione, è stato ancora eletto a grande maggioranza, con 158 voti, presidente del Comitato regionale. Faranda, maestro di judo Cintura Nera 6° Dan, è stato confermato come numero 1 della FIJLKAM Liguria con un consenso superiore al 91 %.
Faranda è stato presidente della società Asd Sharin Judo per 9 anni. Si è laureato in biologia, indirizzo Biochimico, all’Università di Genova con 110/110 e lode. Ha avuto esperienze importanti nel settore lavorativo avendo collaborato con R&D (ricerca e sviluppo) 3M Company. E’ stato Manager HSE (Health, Safety and Environment) multinazionale (Kodak), e responsabile Emerging Markets. Ha lavorato negli USA e quattro anni in Francia. Attualmente ricopre l’incarico di responsabile mondiale EHS&Sustainabiliy in multinazionale americana settore medicale . Parla correntemente inglese e francese. Nel 2023 ha ricevuto la benemerenza sportiva della Stella d’argento del Coni.
Il genovese Andrea Revelli è stato confermato all’unanimità Presidente del Settore Judo con 74 voti. Revelli, alla sua seconda elezione, è laureato in storia contemporanea, ha un master in coordinamento delle professioni infermieristiche, coordinatore infermieristico presso il blocco operatorio ostetricia e ginecologia dell’ospedale Villa Scassi di Genova. Atleta tesserato per la FIJLKAM dal 1977, cintura nera 4° Dan, direttore tecnico del Budo Semmon Gakko di Genova dal 2000 con la quale ha raggiunto 40 medaglie in campo nazionale e 4 in campo internazionale.
La savonese Laura Gueli è stata eletta Presidente per il settore Lotta con 53 voti (pari al 98%). E’ alla sua terza elezione confermando le sue qualità manageriali ed il consenso unanime nella guida del settore Lotta del Comitato regionale della FIJLKAM. Gueli, commercialista, ha iniziato a frequentare il mondo dello sport seguendo i suoi figli che praticano lotta greco-romana. Nel quadriennio 2013-2016 è stata nominata membro della consulta del Comitato per il settore Lotta, mentre dal 2015 si occupa dell’amministrazione contabile del Comitato.
Il genovese Emiliano Antonio Marchi è stato eletto Presidente del settore Karate con 42 voti ( pari al 93%). Emiliano Marchi è maestro di karate, cintura Nera 6° Dan, ha praticato il karate dal 1970, vincendo quattro titoli italiani, dal 1980 al 1984, nella Fiam. Dal 2002 è presidente e direttore tecnico dell’ Asd Senkukai K.C. di Genova e dal 2005 è dirigente del Comitato regionale FIJLKAM ed è anche referente regionale per adempimenti fiscali delle ASD.