Una lunga giornata di gare, iniziata alle ore 9 e terminata poco dopo le 20, ha eletto i campioni provinciali savonesi della stagione 2012/13. Sui sette tavoli allestiti all'interno del palazzetto dello sport di Toirano sono andate in scena 173 partite, senza soluzione di continuità, che hanno visto impegnati 47 atleti.
Dai più esperti ai principianti, dagli 8 anni della più piccola ai 70 del meno giovane, tutti hanno avuto la possibilità di sfidarsi e tentare la scalata ai sette titoli in palio. Se la società organizzatrice, il Toirano, ha aderito in gran forza con 23 pongisti, non sono state da meno Savona (14 giocatori al via), Don Bosco Varazze (6) e Spotornese (4), contribuendo al successo della manifestazione.
I primi a scaldare le racchette sono stati i più giovani, divisi in due gare di singolo. La più partecipata, riservata alla categoria Ragazzi, cioè ai nati dal 2000 in poi, ha visto 16 protagonisti. Il successo è andato a Michele Marino, capace di vincere il torneo senza cedere nemmeno un set. In una finale tutta toiranese ha avuto la meglio su Daniele Bottaro. Quest'ultimo in semifinale aveva prevalso su un'altra compagna di squadra, Valentina Roncallo. L'altro posto sul terzo gradino del podio è stato conquistato da Paolo Selis del Savona. Nei quarti di finale si sono piazzati Roberto Carchero (Toirano), Daniele Aimo, Stella Frisone e Riccardo Piombo (Savona).
Meno partecipanti, 9, ma di un livello più elevato, considerata l'età dei protagonisti, che andava dai 13 ai 16 anni, ha avuto il singolo Juniores. Il podio è stato interamente occupato dai giovani del Toirano. Matteo Marino ha primeggiato battendo in finale Alessandro Caslini, in una gara terminata 3 a 0 ma con lo scarto minimo in tutti i parziali. Semifinalisti Andrea Bottaro, che si è arreso in 4 set a Matteo, e Davide Ratto, fermato da Alessandro. Nei quarti si sono classificati Stefano Tavilla e Daniele Roncallo.
In campo femminile doppio titolo per Valentina Roncallo, campionessa provinciale per il terzo anno consecutivo, sia nel Quinta Categoria che nell'Assoluto. Entrambi i tornei hanno avuto la stessa partecipazione, con un'età media molto bassa, segnale positivo per il movimento. Valentina, in entrambe le gare, ha avuto la meglio in finale sulla savonese Stella Frisone. Le due bambine, entrambe nate nel 2002, nell'arco della giornata si sono trovate di fronte ben cinque volte.
Nel torneo principale, l'Assoluto, il podio è stato completato dalle semifinaliste Silvia Chiappori ed Emma Marino. Quest'ultima, la più giovane in gara con i suoi 8 anni, è arrivata terza anche nel singolo Quinta Categoria, al pari di Anita Cauteruccio. A completare la lista delle ragazze in gara c'era Sophia Cauteruccio che ha sfiorato l'accesso alla semifinale perdendo due incontri al quinto set.
Con 37 iscritti, il singolo maschile Quinta Categoria è stata la gara più partecipata. Il titolo è andato a Claudio Gotta del Don Bosco Varazze che in tutto il suo cammino ha ceduto un solo set, contro Santini. In finale il presidente giocatore del team varazzino ha superato in 3 set Walter Lepra del Savona. Terzi classificati Livio Santini del Savona e Daniele Tondolo del Don Bosco Varazze, sorpresa del torneo dato che solamente il numero 14 nell'elenco dei favoriti. Hanno raggiunto i quarti di finale Vittorio Carchero, Massimo Bonardo (Toirano), Marco Beccuti (Savona) e Mauro Andreini (Spotornese).
Il 20enne Walter Lepra si è prontamento preso la sua gran rivincita aggiudicandosi il titolo più ambito: l'Assoluto maschile. Il portacolori del Savona ha dato vita ad una riedizione della finale andata in scena qualche ora prima con Claudio Gotta. Questa volta il match si è protratto fino al quinto set, vinto da Lepra per 11-3. In terza posizione si è confermato Livio Santini, mentre nella parte opposta del tabellone ha fatto strada fino alla semifinale Federico Occelli del Toirano. Nei quarti di finale ogni società ha piazzato un suo giocatore: Marco Beccuti (Savona), Matteo Marino (Toirano), Paolo Regis (Don Bosco Varazze), Paolo Moretti (Spotornese).
La giornata si è conclusa con il doppio Assoluto. A festeggiare è stato il Don Bosco Varazze che ha giocato un "derby" in finale: Daniele Tondolo e Fabrizio Lattaro si sono laureati campioni provinciali della specialità battendo per 3 a 0 nell'ultimo match della giornata Paolo Regis e Claudio Gotta, giunto alla terza finale in tre tornei disputati. Il Toirano si è classificato terzo con Federico Occelli e Vittorio Carchero, che hanno vinto la finale di consolazione in 3 set su Massimo Bonardo e Walter Lepra.
Archiviati con successo i Campionati Provinciali, nell'imminente fine settimana sarà tempo di rituffarsi nel campionato. Le 12 formazioni delle società savonesi saranno impegnate nella settima giornata, ultima del girone di andata, sia in Serie D1 che in Serie D2.